il Portale web Atlas Goro nasce come archivio vivo di Goro, un progetto collaborativo che raccoglie, racconta e restituisce il patrimonio storico e culturale di questa piccola comunità del Delta del Po. Come un atlante, custodisce le tracce del passato e ne offre una lettura contemporanea, dando voce alla storia e all’identità del borgo.
Goro è più di un luogo: è una comunità che vive e resiste tra terra e acqua, in un equilibrio fragile e prezioso. Qui, la pesca non è solo un mestiere, ma un’eredità da custodire, le professioni artigianali raccontano la storia di generazioni, e l’ambiente naturale impone sfide che si affrontano insieme, con ingegno e solidarietà.
Attraverso la ricerca e la mappatura delle origini del borgo, delle sue industrie ittiche, delle pratiche artigianali e delle espressioni artistiche locali, Atlas Goro diventa un punto di riferimento per chi vuole conoscere e tramandare la ricchezza di questo territorio. Un racconto collettivo che cresce con il contributo di chi vive e ama questo luogo, restituendo alla comunità la consapevolezza del proprio passato e la forza per guardare al futuro.
L’intervento si inserisce in un più ampio processo di rigenerazione economica e sociale, valorizzando il legame profondo tra Goro e il suo ambiente, tra tradizione e innovazione, tra memoria e trasformazione. Un progetto aperto e partecipativo, costruito con e per la comunità.